II progetto SIA-Digital Economy nasce con l’obiettivo di fornire agli studenti adeguati strumenti di conoscenza della realtà digitale e di seguirne la costante evoluzione.
È un’offerta formativa fortemente connotata già a partire dal primo anno.
È caratterizzato dall’approfondimento di moduli specifici di informatica e di economia aziendale, integrati dal supporto di tutte le discipline in cui vengono approfonditi temi significativi dell’innovazione digitale.
Permette di rispondere alle esigenze del sistema economico e del mondo accademico che richiede nuove competenze in ambito digitale.
Le aule immersive di Informatica ed i laboratori mobili permettono di potenziare in modo innovativo le abilità specifiche avviando un percorso di integrazione tra competenze economico-finanziarie ed informatica, fondamentali per affrontare le sfide future.
Caratteristiche del progetto sono:
-la presenza di moduli specifici di informatica quali progettazione e realizzazione di siti web e app, anche per l’e-commerce; intelligenza artificiale (AI) e robotica; IoT e Big Data; prototipazione oggetti 2D e 3D, criptovalute e smart contract;
– la possibilità di conseguire anche in orario curricolare certificazioni informatiche
Presentazione del progetto
Quadro orario


