![](https://www.itemacerata.edu.it/wp-content/uploads/2025/01/logocartadellostudente.png)
Carta dello studente a.s. 2024/2025
A decorrere dall’A.S. 2008/2009, il Mistero dell’Istruzione e del Merito ha ideato e promosso, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente”, che prevede la realizzazione e la distribuzione alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, presenti sul territorio nazionale, di un badge nominativo che attesti lo “status” di studente e che al contempo consenta di accedere in modo agevolato ad una serie di servizi utili anche connessi al mondo della cultura, attraverso la prima rete di partnership inter-
istituzionale di enti pubblici e privati, associazioni di categoria e realtà locali. Con nota prot. n. 40055 del 12 dicembre 2023 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, nel disciplinare l’iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025, ha fornito altresì una serie di indicazioni di supporto alle famiglie ai fini del consenso per il rilascio della Carta dello Studente, che viene infatti prodotta solo a seguito di apposita richiesta formulata dalle famiglie medesime. Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti i corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado che non abbiano espresso il consenso per il rilascio della Carta nell’apposito campo del modello di iscrizione on line, potranno richiedere la Carta dello Studente consegnando presso la segreteria scolastica il modulo allegato alla presente nota, debitamente compilato e sottoscritto, reperibile altresì anche nel Portale dello Studente – IoStudio. Allo scopo di assicurare la più celere e tempestiva elaborazione delle “Carte IoStudio” nell’anno scolastico in corso, sarà necessario che le Segreterie scolastiche provvedano alla trasmissione entro il 15 febbraio p.v. Le richieste che perverranno successivamente a tale data saranno comunque prese in carico ma potranno essere evase solo secondo le disponibilità di stampa previste dal fornitore.